Sono un atleta fijlkam della Palestra A.S.D.SIRIUS" Monte San Giusto (MC) ITALIA
domenica 26 febbraio 2012
martedì 21 febbraio 2012
CSEN 4° COPPA DI KARATE CITTA’ DI TOLENTINO
A.S.D. DOJO KYU SHIN
organizza
Domenica 26 Febbraio 2012
4°COPPA DI KARATE
CITTA’ DI TOLENTINO
PALASPORT – viale della Repubblica – TOLENTINO (MC)
SAMURAI maschile OPEN 2005-2007
SAMURAI femminile OPEN 2005-2007
BAMBINI maschile B G/A V/B/M 2003-2004
BAMBINI femminile B G/A V/B/M 2003-2004
RAGAZZI maschile B G/A V/B M 2001-2002
RAGAZZI femminile B G/A V/B M 2001-2002
ESORDIENTI “A” maschile B G/A V/B M/N 1999-2000
ESORDIENTI “A” femminile B G/A V/B M/N 1999-2000
ESORDIENTI “B” maschile B G/A V/B M/N 1997-1998
ESORDIENTI “B” femminile B G/A V/B M/N 1997-1998
CADETTI maschile B G/A V/B M/N 1995-1996
CADETTI femminile B G/A V/B M/N 1995-1996
JUNIORES maschile B G/A V/B M/N 1992-1994
JUNIORES femminile B G/A V/B M/N 1992-1994
SENIORES/MASTER maschile B G/A V/B M/N 1956-1991
SENIORES/MASTER femminile B G/A V/B M/N 1956-1991
Categorie kata a coppia Cinture Anno di nascita
BAMBINI m-f OPEN 2003-2004
RAGAZZI m-f OPEN 2001-2002
Categorie kata a squadre Cinture Anno di nascita
ESO “A” / ESO “B” m-f OPEN 1997-2000
CADETTI m-f OPEN 1995-1996
JUNIOR/SENIOR/MASTER m-f OPEN 1956-1994
QUOTA DI ISCRIZIONE:
- Kata individuale € 15.00
- Kata a coppie € 15.00 la coppia
- Kata a squadre € 20.00 la squadra
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre mercoledì 22 febbraio 2012 al
seguente indirizzo e-mail: dojo.kyu.shin@libero.it
o al numero di fax: 0733-510077.
Per informazioni: 333.1348040 M° Tarulli Fabrizio
organizza
Domenica 26 Febbraio 2012
4°COPPA DI KARATE
CITTA’ DI TOLENTINO
PALASPORT – viale della Repubblica – TOLENTINO (MC)
ore 8.15 – 8.45 controllo iscrizioni
ore 9.00 inizio gara
Categorie kata individuale Cinture Anno di nascitaore 9.00 inizio gara
SAMURAI maschile OPEN 2005-2007
SAMURAI femminile OPEN 2005-2007
BAMBINI maschile B G/A V/B/M 2003-2004
BAMBINI femminile B G/A V/B/M 2003-2004
RAGAZZI maschile B G/A V/B M 2001-2002
RAGAZZI femminile B G/A V/B M 2001-2002
ESORDIENTI “A” maschile B G/A V/B M/N 1999-2000
ESORDIENTI “A” femminile B G/A V/B M/N 1999-2000
ESORDIENTI “B” maschile B G/A V/B M/N 1997-1998
ESORDIENTI “B” femminile B G/A V/B M/N 1997-1998
CADETTI maschile B G/A V/B M/N 1995-1996
CADETTI femminile B G/A V/B M/N 1995-1996
JUNIORES maschile B G/A V/B M/N 1992-1994
JUNIORES femminile B G/A V/B M/N 1992-1994
SENIORES/MASTER maschile B G/A V/B M/N 1956-1991
SENIORES/MASTER femminile B G/A V/B M/N 1956-1991
Categorie kata a coppia Cinture Anno di nascita
BAMBINI m-f OPEN 2003-2004
RAGAZZI m-f OPEN 2001-2002
Categorie kata a squadre Cinture Anno di nascita
ESO “A” / ESO “B” m-f OPEN 1997-2000
CADETTI m-f OPEN 1995-1996
JUNIOR/SENIOR/MASTER m-f OPEN 1956-1994
QUOTA DI ISCRIZIONE:
- Kata individuale € 15.00
- Kata a coppie € 15.00 la coppia
- Kata a squadre € 20.00 la squadra
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre mercoledì 22 febbraio 2012 al
seguente indirizzo e-mail: dojo.kyu.shin@libero.it
o al numero di fax: 0733-510077.
Per informazioni: 333.1348040 M° Tarulli Fabrizio
domenica 19 febbraio 2012
FIJLKAM GARA TROFEO GENERALI 19/02/2012
KATA' ESORDIENTI A
1° CLASS CAPOZUCCA RICCARDO e 3° CLASSIFICATI POLINESI RICCARDO BELLESI ELIA
ATLETI DELLA PALESTRA SIRIUS DI MONTE SAN GIUSTO
KUMITE ESORDIENTI A PESO FINO KG 35
3° CLASSIFICATO CAPOZUCCA RICCARDI PALESTRA SIRIUS MONTE SAN GIUSTO
KUMITE CATEGORIA RAGAZZI
1° CLASSIFICATO TOSONI EDOARDO
2° CLASSIFICATO PERONI MARCO
ATLETI DELLA PALESTRA SIRIUS
mercoledì 15 febbraio 2012
Insegnante Tecnico , Esperto in pluri discipline sportive
Insegnante Tecnico , ALBO TECNICO NAZIONALE C.S.E.N.- C.O.N.I. · Montegranaro
Fitness Consultant Esperto di Arti Marziali - Pluri Diplomato Personal Trainer - Pluri Diplomato Operatore Posturologo Istruttore di Nuoto
- Corsi Di FormazioneInsegnante Tecnico - Personal Trainer - Operatore Posturologo - Istruttore di Nuoto - Formatore - Esperto di Arti Marziali , Pluri Diplomato - Operatore di Sicurezza - RICONOSCIMENTI NAZIONALI : C.S.E.N. - A.S.I. RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI : ISRAELI COLLEGE FOR SECURITY AND INVESTIGATION - I.G.A. / LONDON U.K.E-mail
- giampietroc@alicepos
ta.it - Facebook giampietro cappella
- giampietroc@alicepos
martedì 14 febbraio 2012
FIJLKAM MARCHE FASE REG.QUAL.NE CAMPIONATO ITALIANO MASCHILE E FEMMINILE
Domenica 19 Febbraio 2012 a Monte San Giusto (MC),
in concomitanza con le Fasi Reg.li Qualificazione Campionato Italiano KATA JU-ASS
si terranno anche le Fasi Reg.li Qualificazione Campionato Italiano KATA ES-A e CA
e di Kumite JU
CONTROLLO Atleti ore 12.30-13.30
Inizio Gare di Kata ore 14.00
Inizio Gara di Kumite ore 15.30
venerdi’ 10 Febbraio 2012 all’ U.d.G. Roberto Bracciatelli, e-mail bracciatelli@libero.it ed alla società
scrivente, e-mail info@palestrasirius.it
versata direttamente in sede di gara al coordinamento della manifestazione.
giovedì 9 febbraio 2012
FIJLKAM KARATE NOMI DELLE POSIZIONI DEL KARATE
Dachi = Posizione
Shizen-tai = Posizione Naturale
Heisoku-dachi = A Piedi Uniti
Musubi-dachi = A Piedi Divaricati
Hachiji-dachi = A Gambe Divaricate
Uchihachiji-dachi = A Gambe All'interno
Heiko-dachi A Piedi Paralleli
Teiji-dachi = Posizione Con I Piedi A Forma Di T
Renoji-dachi = Posizione Con I Piedi A Forma Di L
Zenkutsu-dachi = Posizione Frontale
Kokutsu-dachi = Posizione Basata Sulla Gamba Posteriore
Kiba-dachi = Posizione Del Fantino
Sanchin-dachi = Posizione A Clessidra
Shiko-dachi = Posizione Quadrata
Hangetsu-dachi = Posizione A Mezza Luna
Fudo-dachi = Posizione Consolidata
Sochin-dachi = Posizione Del Kata Sochin
Nekoashi-dachi = Posizione Del Gatto
Kosa-dachi = Posizione A Piedi Incrociati
Hanmi = Posizione Semi frontale
Gyakuhanmi = Posizione Semi frontale Inversa
Shizen-Tai = posizione naturale, rilassata
Musubi Dachi = posizione del saluto (REI) talloni uniti, punte verso l'esterno di 60°
Heisoku Dachi = posizione naturale a piedi uniti (intermedia nei passaggi dei Kata)
Hachiji Dachi = posizione naturale a piedi divaricati, punte esterne 45° - larghezza dei fianchi
Uchi Hachiji Dachi = posizione opposta alla precedente, con punte rivolte verso l'interno di 45°
Heiko Dachi = posizione simile alla precedente, ma con punte dei piedi paralleli tra loro
Teiji Dachi = posizione a "T" (distanza tra un tallone e l'altro corrispondente ad un piede)
Renoji Dachi = posizione a "L" (distanza tra un tallone e l'altro corrispondente ad un piede)
Kosa Dachi = posizione a gambe incrociate a "X"
Zenkutsu Dachi = posizione frontale
Kokutsu Dachi = posizione arretrata
Kiba Dachi = posizione del cavaliere o fantino
Shiko Dachi = posizione simile alla precedente, ma con le punte dei piedi rivolte all'esterno
Fudo Dachi = posizione consolidata (detta anche SOCHIN DACHI)
Neko Ashi Dachi = posizione del gatto
Sanchin Dachi = posizione della clessidra
Hangetsu Dachi = posizione della mezza luna oppure a grande clessidra
Shizen-tai = Posizione Naturale
Heisoku-dachi = A Piedi Uniti
Musubi-dachi = A Piedi Divaricati
Hachiji-dachi = A Gambe Divaricate
Uchihachiji-dachi = A Gambe All'interno
Heiko-dachi A Piedi Paralleli
Teiji-dachi = Posizione Con I Piedi A Forma Di T
Renoji-dachi = Posizione Con I Piedi A Forma Di L
Zenkutsu-dachi = Posizione Frontale
Kokutsu-dachi = Posizione Basata Sulla Gamba Posteriore
Kiba-dachi = Posizione Del Fantino
Sanchin-dachi = Posizione A Clessidra
Shiko-dachi = Posizione Quadrata
Hangetsu-dachi = Posizione A Mezza Luna
Fudo-dachi = Posizione Consolidata
Sochin-dachi = Posizione Del Kata Sochin
Nekoashi-dachi = Posizione Del Gatto
Kosa-dachi = Posizione A Piedi Incrociati
Hanmi = Posizione Semi frontale
Gyakuhanmi = Posizione Semi frontale Inversa
Shizen-Tai = posizione naturale, rilassata
Musubi Dachi = posizione del saluto (REI) talloni uniti, punte verso l'esterno di 60°
Heisoku Dachi = posizione naturale a piedi uniti (intermedia nei passaggi dei Kata)
Hachiji Dachi = posizione naturale a piedi divaricati, punte esterne 45° - larghezza dei fianchi
Uchi Hachiji Dachi = posizione opposta alla precedente, con punte rivolte verso l'interno di 45°
Heiko Dachi = posizione simile alla precedente, ma con punte dei piedi paralleli tra loro
Teiji Dachi = posizione a "T" (distanza tra un tallone e l'altro corrispondente ad un piede)
Renoji Dachi = posizione a "L" (distanza tra un tallone e l'altro corrispondente ad un piede)
Kosa Dachi = posizione a gambe incrociate a "X"
Zenkutsu Dachi = posizione frontale
Kokutsu Dachi = posizione arretrata
Kiba Dachi = posizione del cavaliere o fantino
Shiko Dachi = posizione simile alla precedente, ma con le punte dei piedi rivolte all'esterno
Fudo Dachi = posizione consolidata (detta anche SOCHIN DACHI)
Neko Ashi Dachi = posizione del gatto
Sanchin Dachi = posizione della clessidra
Hangetsu Dachi = posizione della mezza luna oppure a grande clessidra
FIJLKAM KARATE:TROFEO GENERALI 2012
L'A.S.D. SIRIUS ORGANIZZA :
DOMENICA 19/02/2012 - MONTE SAN GIUSTO - PALESTRA COMUNALE SCUOLE MEDIE
"TROFEO GENERALI 2012"
Esordienti A 12-13 anni (nati nel 1999-2000) ritrovo ore 15.30 inizio ore 16.00
Esordienti B 14-15 anni (nati nel 1997-1998) " "
Cadetti 16-17 anni (nati nel 1995-1996) " "
Ragazzi 10-11 anni (nati nel 2001-2002) ritrovo ore 17.00 inizio ore 17.30
Dare conferma e quota di partecipazione euro 10.00 ENTRO MARTEDI' 14 FEBBRAIO.
Per qualsiasi informazione chiamate Gianluca:Palestra 0733/539745, Casa 0733530161,Telefonino 328/3716715.
venerdì 3 febbraio 2012
Trofeo Veneto
Purtroppo causa maltempo la Squadra della Palestra Sirius non parteciperà alla Gara di Padova .
Iscriviti a:
Post (Atom)